Obiettivi:
- Fornire le conoscenze di base nel campo della sicurezza alimentare al personale addetto ad attività semplici considerate a minor rischio, ossia quelle di vendita, somministrazione, deposito e trasporto degli alimenti
 
Modalità:
- 10/15 partecipanti consigliati
 - Corso in presenza, o a richiesta da remoto
 - 8 ore
 - 4 moduli strutturati in modo tale da poter essere seguiti in continuità
 - Possibilità di estendere il corso base a 16 ore
 - A fine corso verifica dell’apprendimento mediante test a risposte multiple con 8 domande il cui superamento comporta il rilascio dell’attestato di idoneità.
 
Argomenti trattati:
- Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici, e loro prevenzione
 - Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP
 - Legislazione alimentare, obblighi e responsabilità dell’industria alimentare
 - Conservazione degli alimenti
 - Approvigionamento delle materie prime e tracciabilità
 - Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature
 - Igiene personale
 - Manuali di Buone Prassi Igieniche
 - Ambiti, tipologia e significato del Controllo Ufficiale